Amnesty International: la campagna a favore dei diritti delle donne

"Dovremmo essere tutti in grado di godere del diritto di prendere decisioni sulla nostra salute, il nostro corpo, la nostra sessualità e la nostra identità sessuale senza paura, coercizione o discriminazione" ha dichiarato Madhu Malhorta, direttore del programma di genere e sessualità per Amnesty International e ha aggiunto: "Molte immagini sono volutamente lasciate aperte all'interpretazione. Non volevamo essere troppo espliciti e abbiamo preferito delle immagini che incoraggiassero anche i più giovani al dibattito".
Hikaru, che ha solo 20 anni, è conosciuta per le sue opereiperrealiste che creano l'illusione di esere in 3D, ha accettato subito di partecipare al progetto: "Spero che la mia arte possa portare i giovani a riflettere e a discutere del tema", afferma.Per la campagna, l'artista ha illustrato alcuni dei diritti della donna creando opere a metà strada tra il realismo e la fantascienza. Le immagini riassumono, senza bisogno di parole, le ingiustizie di cui ancora troppe persone sono vittime: "Avete il diritto di istruirvi sulla vostra salute e sessualità", "Avete diritto alla contraccezione", "Avete diritto di scegliere il vostro partner", "Avete il diritto di scegliere se volete un figlio. E quando". Queste affermazioni, associate alle opere di Hikaru, assumono un potere ancora più forte.