Stampa

Commenti Generici

Scritto da Super User. Postato in Commenti

Spazio per commenti generici e discussioni libere.

Commenti   

0 #427 antonella 2023-05-27 16:30
ci meravigliamo per il disastro in Emilia Romagna, ma non è il destino avverso che ci viene contro, è l'uomo che rema contro se stesso e solo davanti alle tragedie comincia a capire, o forse neppure...
Citazione
0 #426 Ferrauti 2023-03-26 10:11
Sul gran parlare dei cosidetti diritti ad essere padre. Mi schiero dalla parte delle donne femministe. Non c'è il diritto di servirsi del corpo di una poveraccia che per soldi si presta a surrogare la maternità. di quale diritti si ciancia? di quale generosità? Se sei veramente generoso, se siete generose, date i soldi alla donna bisognosa ed evitate di farla parorire per voi, ed evitate di mettere al mondo un figlio, che un domanichiederà conto del fatto di averlo fatto nascere e crescere orfano di madre.
Citazione
0 #425 mariella 2023-03-07 10:42
Le ricorrenze in cui ci si ricorda della donne sono due 25 novembre ed 8 marrzo. Tante le iniziative, dichiarazioni di sostegno al lavoro femminile, al contrasto alla violenza, ma oltre alle buone intenzioni c'è poco in terminidi fattività: asili nido pochissimi, contribuzione inferiore, lavori di cura tutti sulle spalle delle donne. Per non parlare delle uccisioni di mogli e compagne quando la donne sceglie la libertà. E fuori dall'Europa è ancira peggio: Iran, Afghanistan,Ind ia.
Citazione
0 #424 Ferrauti 2022-12-29 09:14
Citazione Luigi:
La COP27 e secondo me ancora una volta un buco nell'acqua, capisco chi va ad imbrattare le opere d'arte nei musei anche se non è quello il modo, però mi chiedo pure qual è il modo se non si prendono decisioni drastiche da parte dei potenti dfel mondo. Gli sforzi di contribuire alla conoscenza sui disastri ambientali che stiamo facendo sono poca cosa, e lo scarso risultato di questo attuale meeting ni deprime, sono buchi nell'acqua perchè non c'è peggior sordo di chi non vuol sentire.

Non è che c'è altro da dire dopo la tempesta di neve negli stati uniti, eventi climatici mai successi si presentano e purtroppo si presenteranno per confermare la pazzia dell'uomo moderno che distruggendo la natura distrugge se stesso.
Citazione
0 #423 antonella 2022-12-23 08:55
Citazione grazia:
Ancora oggi la Giornata contro la violenza alle donne pullula di iniziative, ma mi chiedo se anziché spendersi in mille rivoli in un sol giorno non valga la pena di fare una persuasione quotidiana, capillare, educativa in ogni scuola di ordine e grado dall'asilo all'università, e diffondere esempi di rispetto della donna , di amore per il femminile, di valutazione delle coppie che si amano, si tengono per mano e affrontano gioie e dolori con garbo, serietà, e gioia di vivere. In questo mondo mancano esempi positivi, mancano esempi di gestione delle frustrazioni, mancano insegnamenti sulla forza di rinunciare nel rispetto della volontà altrui quando per esempio ci si lascia perché non si va più daccordo. Abituare i bambini, poi i ragazzi e gli adulti all'autostima ed al rispetto di sé, è questo che manca, perché un uomo che maltratta o uccide una donna non ha stima di se stesso, sa di valere poco e si comporta da essere infimo che vale poco.

Grazia quello che tu scrivi è condivisibile al mille per mille, ma domandiamoci se basta, e credo di no perché la nostra non è un'isola, viviamo in un mondo moderno che è precipitato nel buio dell'oscurantis mo , e se nella nostra zona italiana ed europea ci sono violenza e cattiveria, immagino che il riflettere i nostri guai con il buio intellettuale e morale di paesi come l'Iran, l'Afganistan, partri dell'Africa ci mette in comdizioni di non capirci più niente. Nel senso di domandarci: da dove cominciamo a rendere giusto questo mondaccio?
Citazione
0 #422 grazia 2022-11-25 18:46
Ancora oggi la Giornata contro la violenza alle donne pullula di iniziative, ma mi chiedo se anziché spendersi in mille rivoli in un sol giorno non valga la pena di fare una persuasione quotidiana, capillare, educativa in ogni scuola di ordine e grado dall'asilo all'università, e diffondere esempi di rispetto della donna , di amore per il femminile, di valutazione delle coppie che si amano, si tengono per mano e affrontano gioie e dolori con garbo, serietà, e gioia di vivere. In questo mondo mancano esempi positivi, mancano esempi di gestione delle frustrazioni, mancano insegnamenti sulla forza di rinunciare nel rispetto della volontà altrui quando per esempio ci si lascia perché non si va più daccordo. Abituare i bambini, poi i ragazzi e gli adulti all'autostima ed al rispetto di sé, è questo che manca, perché un uomo che maltratta o uccide una donna non ha stima di se stesso, sa di valere poco e si comporta da essere infimo che vale poco.
Citazione
0 #421 Luigi 2022-11-19 12:02
La COP27 e secondo me ancora una volta un buco nell'acqua, capisco chi va ad imbrattare le opere d'arte nei musei anche se non è quello il modo, però mi chiedo pure qual è il modo se non si prendono decisioni drastiche da parte dei potenti dfel mondo. Gli sforzi di contribuire alla conoscenza sui disastri ambientali che stiamo facendo sono poca cosa, e lo scarso risultato di questo attuale meeting ni deprime, sono buchi nell'acqua perchè non c'è peggior sordo di chi non vuol sentire.
Citazione
0 #420 mariella 2022-11-13 08:58
La polemica sui migranti mi pare più un posizionamento politico (chi è di destra e chi è di sinistra) non tocca il fulcro della questione: chi entra in Italia, come entra entra, prima di essere ammesso deve firmare un documento di rispetto della donna quindi contro quei comportamenti che sappiamo (vedi caso Saman) - per rendere consapevoli anche i più regrediti che in terra italiana devono dimenticarsi di ogni possibilità di assoggettare la donna (velo obbligarorio, sposalizi obbligatori, divieti di studiare e così via).
Citazione
0 #419 Vittorio 2022-11-05 20:38
Oggi una manifestazione per la pace immensa eravamo più di centomila persone, le sigle associative e la gente arrivata da ogni dove, speriamo che si riesca si smuovere le coscienze dei responsabili del conflitto, a iniziae da Putin che è l'aggressore e di i capi politici internazionali di Cina, Stati uniti, Turchia.
Citazione
0 #418 Luigi 2022-10-29 11:15
Citazione mariella:
Citazione simonetta:
Citazione Sandra:
Citazione Luigi:
Eppure tramite la Turchia sembra che si scongiurerà la fame dei paesi poveri. E' tutto strano in questo periodo, abbiamo perso le sicurezze e i riferimenti su dove si trova la civiltà. Tutto assurdo. Questa guerra, in piena pandemia. Le scelte dei politici che dovrebbero avere come priorità il problema climatico. Mi pare che vi sia soverchia ottusità in questo tema. E non vedo via d'uscita, spero di sbagliarmi,ma non la vedo.

Sul clima, è vero sul clima non si fa abbastanza. Ora anche l'Appello degli scienziati, ma servirà? Ci vorrebbe un ente mondiale per il clima. Perché non lo si crea con pieni poteri. E' questo che si deve subito fare.

Tutto serve, ognuno di noi deve fare la sua parte anche nel suo piccolo. Pure un bambino se parla con i suoi coetanei del clima ed è educato al rispetto dell'ambiente può servire. Lo conosci l'episodio del bimbo che ha rimproverato il nonno perché ha lasciato il sacchetto dei rifiuti al mare'


Posso essere d'accordo, l'educazione all'ambiente, ma a tutto, al rispetto della donna, dei pari, inizia da piccoli, ma alcune famiglie tralasciano di impostare le basi dei loro figli che affidati alla scuola non lo sono più come una volta, in quanto gli insegnanti devono bilanciarsi a non urtare suscettibilità estremizzate di certi genitori. Poi aggiungi che dalla campagna elettorale è quasi sparito il tema dell'ambiente. Non so, vedremo che cosa farà il prossimo governo, e comunque la si metta sarà difficile affrontare tutto queello che c'è in ballo.


Finché a far scuola ai ragazzi sono i social la possibilità di ingresso nella pattumiera della disumanità virtuale sarà irreversibile, è un effetto a catena che si può interrompere con una svolta educativa e pedagogica, ma inizierei mandando a scuola prima i genitori cresciuti nel mito del consensi like e della esposizione in pubblico di vite private che di privato non hanno pià niente. il decoro dove sta più? dove lo insegnano? chi lo insegna?
Citazione
0 #417 Ferrauti 2022-10-21 07:32
Citazione mariella:
Citazione simonetta:
Citazione Sandra:
Citazione Luigi:
Eppure tramite la Turchia sembra che si scongiurerà la fame dei paesi poveri. E' tutto strano in questo periodo, abbiamo perso le sicurezze e i riferimenti su dove si trova la civiltà. Tutto assurdo. Questa guerra, in piena pandemia. Le scelte dei politici che dovrebbero avere come priorità il problema climatico. Mi pare che vi sia soverchia ottusità in questo tema. E non vedo via d'uscita, spero di sbagliarmi,ma non la vedo.

Sul clima, è vero sul clima non si fa abbastanza. Ora anche l'Appello degli scienziati, ma servirà? Ci vorrebbe un ente mondiale per il clima. Perché non lo si crea con pieni poteri. E' questo che si deve subito fare.

Tutto serve, ognuno di noi deve fare la sua parte anche nel suo piccolo. Pure un bambino se parla con i suoi coetanei del clima ed è educato al rispetto dell'ambiente può servire. Lo conosci l'episodio del bimbo che ha rimproverato il nonno perché ha lasciato il sacchetto dei rifiuti al mare'


Posso essere d'accordo, l'educazione all'ambiente, ma a tutto, al rispetto della donna, dei pari, inizia da piccoli, ma alcune famiglie tralasciano di impostare le basi dei loro figli che affidati alla scuola non lo sono più come una volta, in quanto gli insegnanti devono bilanciarsi a non urtare suscettibilità estremizzate di certi genitori. Poi aggiungi che dalla campagna elettorale è quasi sparito il tema dell'ambiente. Non so, vedremo che cosa farà il prossimo governo, e comunque la si metta sarà difficile affrontare tutto queello che c'è in ballo.

C'è ignoranza più dei tempi passati, un tempo i contadini affidavano i figli alla scuola e rispettavano la maestra, ora si affidano i figli ai social e mancano le basi dell'educazione ecco il perchè di una generazione di debosciati.
Citazione
0 #416 grazia 2022-10-13 17:29
Citazione mariella:
Citazione Ponzielli:
Citazione Luigi:
Eppure tramite la Turchia sembra che si scongiurerà la fame dei paesi poveri. E' tutto strano in questo periodo, abbiamo perso le sicurezze e i riferimenti su dove si trova la civiltà. Tutto assurdo. Questa guerra, in piena pandemia. Le scelte dei politici che dovrebbero avere come priorità il problema climatico. Mi pare che vi sia soverchia ottusità in questo tema. E non vedo via d'uscita, spero di sbagliarmi,ma non la vedo.

Solo chiacchiere e distintivo, e parole a vanvera per buttare in caciara la campagna elettorale e promettere l'impossibile da imbonitori , quanto è falso quello che dicono tanto è vero che la gente ci casca. La stampa corre appresso ai fanfaroni per fare lo scoop, ma il votantonio di Totò è un principiante difronte a sti magliari.


La cosa certa è che dopo tanto fumo il risultato è che una donna diventerà premier, e sarà per la prima volta in Italia. Ci voleva tanto? Direi che se si aspettava certi progressisti neanche tra cent'anni...


Io per adesso non mi pronuncio né in positivo né in negativo, e vorrei vedere che una volta che una donna riesce a diventare premier noi donne la critichiamo a priori. Questo per quanto mi riguarda non sarà, ma osservo in modo neutrale che cosa farà un governo giudato per la prima volta da una donna.Certo non la invidio per il periodaccio in cui è capitata. C'è tutto che va storto e mancano solo le cavallette.
Citazione
0 #415 mariella 2022-10-04 15:36
Citazione simonetta:
Citazione Sandra:
Citazione Luigi:
Eppure tramite la Turchia sembra che si scongiurerà la fame dei paesi poveri. E' tutto strano in questo periodo, abbiamo perso le sicurezze e i riferimenti su dove si trova la civiltà. Tutto assurdo. Questa guerra, in piena pandemia. Le scelte dei politici che dovrebbero avere come priorità il problema climatico. Mi pare che vi sia soverchia ottusità in questo tema. E non vedo via d'uscita, spero di sbagliarmi,ma non la vedo.

Sul clima, è vero sul clima non si fa abbastanza. Ora anche l'Appello degli scienziati, ma servirà? Ci vorrebbe un ente mondiale per il clima. Perché non lo si crea con pieni poteri. E' questo che si deve subito fare.

Tutto serve, ognuno di noi deve fare la sua parte anche nel suo piccolo. Pure un bambino se parla con i suoi coetanei del clima ed è educato al rispetto dell'ambiente può servire. Lo conosci l'episodio del bimbo che ha rimproverato il nonno perché ha lasciato il sacchetto dei rifiuti al mare'


Posso essere d'accordo, l'educazione all'ambiente, ma a tutto, al rispetto della donna, dei pari, inizia da piccoli, ma alcune famiglie tralasciano di impostare le basi dei loro figli che affidati alla scuola non lo sono più come una volta, in quanto gli insegnanti devono bilanciarsi a non urtare suscettibilità estremizzate di certi genitori. Poi aggiungi che dalla campagna elettorale è quasi sparito il tema dell'ambiente. Non so, vedremo che cosa farà il prossimo governo, e comunque la si metta sarà difficile affrontare tutto queello che c'è in ballo.
Citazione
0 #414 mariella 2022-10-03 18:35
Citazione Ponzielli:
Citazione Luigi:
Eppure tramite la Turchia sembra che si scongiurerà la fame dei paesi poveri. E' tutto strano in questo periodo, abbiamo perso le sicurezze e i riferimenti su dove si trova la civiltà. Tutto assurdo. Questa guerra, in piena pandemia. Le scelte dei politici che dovrebbero avere come priorità il problema climatico. Mi pare che vi sia soverchia ottusità in questo tema. E non vedo via d'uscita, spero di sbagliarmi,ma non la vedo.

Solo chiacchiere e distintivo, e parole a vanvera per buttare in caciara la campagna elettorale e promettere l'impossibile da imbonitori , quanto è falso quello che dicono tanto è vero che la gente ci casca. La stampa corre appresso ai fanfaroni per fare lo scoop, ma il votantonio di Totò è un principiante difronte a sti magliari.


La cosa certa è che dopo tanto fumo il risultato è che una donna diventerà premier, e sarà per la prima volta in Italia. Ci voleva tanto? Direi che se si aspettava certi progressisti neanche tra cent'anni...
Citazione
0 #413 Luigi 2022-08-26 19:59
Citazione Ponzielli:
Citazione Luigi:
Eppure tramite la Turchia sembra che si scongiurerà la fame dei paesi poveri. E' tutto strano in questo periodo, abbiamo perso le sicurezze e i riferimenti su dove si trova la civiltà. Tutto assurdo. Questa guerra, in piena pandemia. Le scelte dei politici che dovrebbero avere come priorità il problema climatico. Mi pare che vi sia soverchia ottusità in questo tema. E non vedo via d'uscita, spero di sbagliarmi,ma non la vedo.

Solo chiacchiere e distintivo, e parole a vanvera per buttare in caciara la campagna elettorale e promettere l'impossibile da imbonitori , quanto è falso quello chevdicono tanto è vero che la gente ci casca. La stampa corre appresso ai fanfaroni per fare lo scoop, ma il votantonio di Totò è un principiante difronte a sti magliari.


Ma come è possibile che dovunque in tv ci sia Calenda, la par condicio va a farsi benedire, e non considerando che a soggetti del massimo 2 per cento di consensi non andrebbe dato tutto lo spazio che ricevono. Il disequilibrio è palese!
Citazione
0 #412 simonetta 2022-08-16 10:57
Citazione Sandra:
Citazione Luigi:
Eppure tramite la Turchia sembra che si scongiurerà la fame dei paesi poveri. E' tutto strano in questo periodo, abbiamo perso le sicurezze e i riferimenti su dove si trova la civiltà. Tutto assurdo. Questa guerra, in piena pandemia. Le scelte dei politici che dovrebbero avere come priorità il problema climatico. Mi pare che vi sia soverchia ottusità in questo tema. E non vedo via d'uscita, spero di sbagliarmi,ma non la vedo.

Sul clima, è vero sul clima non si fa abbastanza. Ora anche l'Appello degli scienziati, ma servirà? Ci vorrebbe un ente mondiale per il clima. Perché non lo si crea con pieni poteri. E' questo che si deve subito fare.

Tutto serve, ognuno di noi deve fare la sua parte anche nel suo piccolo. Pure un bambino se parla con i suoi coetanei del clima ed è educato al rispetto dell'ambiente può servire. Lo conosci l'episodio del bimbo che ha rimproverato il nonno perché ha lasciato il sacchetto dei rifiuti al mare'
Citazione
0 #411 Ponzielli 2022-08-13 17:38
Citazione Luigi:
Eppure tramite la Turchia sembra che si scongiurerà la fame dei paesi poveri. E' tutto strano in questo periodo, abbiamo perso le sicurezze e i riferimenti su dove si trova la civiltà. Tutto assurdo. Questa guerra, in piena pandemia. Le scelte dei politici che dovrebbero avere come priorità il problema climatico. Mi pare che vi sia soverchia ottusità in questo tema. E non vedo via d'uscita, spero di sbagliarmi,ma non la vedo.

Solo chiacchiere e distintivo, e parole a vanvera per buttare in caciara la campagna elettorale e promettere l'impossibile da imbonitori , quanto è falso quello chevdicono tanto è vero che la gente ci casca. La stampa corre appresso ai fanfaroni per fare lo scoop, ma il votantonio di Totò è un principiante difronte a sti magliari.
Citazione
0 #410 Sandra 2022-08-11 19:26
Citazione Luigi:
Eppure tramite la Turchia sembra che si scongiurerà la fame dei paesi poveri. E' tutto strano in questo periodo, abbiamo perso le sicurezze e i riferimenti su dove si trova la civiltà. Tutto assurdo. Questa guerra, in piena pandemia. Le scelte dei politici che dovrebbero avere come priorità il problema climatico. Mi pare che vi sia soverchia ottusità in questo tema. E non vedo via d'uscita, spero di sbagliarmi,ma non la vedo.

Sul clima, è vero sul clima non si fa abbastanza. Ora anche l'Appello degli scienziati, ma servirà? Ci vorrebbe un ente mondiale per il clima. Perché non lo si crea con pieni poteri. E' questo che si deve subito fare.
Citazione
0 #409 mariella 2022-07-27 09:09
Questo mondo va alla rovescia, com'è possibile che il paese dove è stata siglata la Convenzione di Instabul sia lo stesso paese che recentemente l'ha annullata. Passi indietro dovunque ed ora ci sono cattive notizie anche dalla Tunisia, da sempre esempio di laicità e modernità. Ma che sta succedendo?
Citazione
0 #408 Luigi 2022-07-24 16:41
Eppure tramite la Turchia sembra che si scongiurerà la fame dei paesi poveri. E' tutto strano in questo periodo, abbiamo perso le sicurezze e i riferimenti su dove si trova la civiltà. Tutto assurdo. Questa guerra, in piena pandemia. Le scelte dei politici che dovrebbero avere come priorità il problema climatico. Mi pare che vi sia soverchia ottusità in questo tema. E non vedo via d'uscita, spero di sbagliarmi,ma non la vedo.
Citazione
0 #407 Tiziana 2022-06-11 15:07
Temo che abbia ragione chi afferma che tutta la pubblicità che si fa dei crimini non è altro che un incentivo a emulare e far diventare l'uccisione di donne uno sport nazionale ed extraterritoria le. L'assassino della ex moglie e della fidanzata di l'altro ieri aveva fatto un percorso "rieducativo" e pertanto era tornato libero, ma ci viol tanto a capre che questi criminali fingono e infinocchiano anche lo psicologo?
Citazione
0 #406 grazia 2022-06-04 08:39
Citazione Ferrauti:
Citazione Carla R.:
Questa guerra è un baratro, una spinta all'indietro e ora ai convfni dell'Europa ancora guerre e donne e bambini massacrati. La genie umana non apprende dal passato, ma dopo un periodo di apparente progresso ritorna a commettere orrori. Tutte le nostre iniziarive, lotte, istanze per il progresso, l'autonomia femminile e i diritti dei bambini si rivela essere una goccia nel mare torbido dell'ergoismo e la follia.

Come hai ragione, siamo tutti come dentro un film dell'orrore che non abbiamo scelto di vedere e che purtroppo è realtà, inaccettabile realtà, ma non sappiamo come uscirne.

Anche volendo non si riesce ad essere ottimisti dall'Afganista all'Ucraina, e negli altri paesi in guerra, la sofferenza di donne, bambini, uomini in lotta tra di loro. Non c'è che dire passi imdietro da gigante della civiltà e accettazione della barbarie.
Citazione
0 #405 Carla R. 2022-05-18 19:41
Mi doimando come si possa aver fiducia in una mediazione di Erdogan in questo assurdo conflitto Russia - Ucraina , quando la Turchia si è ritirata dalla convenzione di Istanbul. e sono ammesse le spose bambine. Ma possibile che siamo così ridotti male? ..
Citazione
0 #404 mariella 2022-05-10 11:41
Citazione Carla R.:
Questa guerra è un baratro, una spinta all'indietro e ora ai convfni dell'Europa ancora guerre e donne e bambini massacrati. La genie umana non apprende dal passato, ma dopo un periodo di apparente progresso ritorna a commettere orrori. Tutte le nostre iniziarive, lotte, istanze per il progresso, l'autonomia femminile e i diritti dei bambini si rivela essere una goccia nel mare torbido dell'ergoismo e la follia.

Ieri ci si aspettava iniziative eclatanti da parte di Putin. Forse un certo ripensamento lo ha iniziato. Speriamo che agisca con maggiore intelligenza, e auguriamoci che draghi faccia capire a Biden che noi non siamo in guerra con la Russia, come giustamente ha detto Macron.
Citazione
0 #403 Luigi 2022-04-29 10:32
Citazione Carla R.:
Questa guerra è un baratro, una spinta all'indietro e ora ai convfni dell'Europa ancora guerre e donne e bambini massacrati. La genie umana non apprende dal passato, ma dopo un periodo di apparente progresso ritorna a commettere orrori. Tutte le nostre iniziarive, lotte, istanze per il progresso, l'autonomia femminile e i diritti dei bambini si rivela essere una goccia nel mare torbido dell'ergoismo e la follia.

E l'escalation va avanti sino a cheieri la "carolina" di Putin ha voluto mostrare altri muscoli durante la conferenza stampa a Kiev con la presenza di Gutierrez. Così c'è poco da sperare anche per il fatto che ad alcuni stati la guerra conviene mentre a noi italiani, oltre a ripudiarla per Costituzione, non conviene.
Citazione
0 #402 Ferrauti 2022-04-22 09:50
Citazione Carla R.:
Questa guerra è un baratro, una spinta all'indietro e ora ai convfni dell'Europa ancora guerre e donne e bambini massacrati. La genie umana non apprende dal passato, ma dopo un periodo di apparente progresso ritorna a commettere orrori. Tutte le nostre iniziarive, lotte, istanze per il progresso, l'autonomia femminile e i diritti dei bambini si rivela essere una goccia nel mare torbido dell'ergoismo e la follia.

Come hai ragione, siamo tutti come dentro un film dell'orrore che non abbiamo scelto di vedere e che purtroppo è realtà, inaccettabile realtà, ma non sappiamo come uscirne.
Citazione
0 #401 Carla R. 2022-03-23 10:10
Questa guerra è un baratro, una spinta all'indietro e ora ai convfni dell'Europa ancora guerre e donne e bambini massacrati. La genie umana non apprende dal passato, ma dopo un periodo di apparente progresso ritorna a commettere orrori. Tutte le nostre iniziarive, lotte, istanze per il progresso, l'autonomia femminile e i diritti dei bambini si rivela essere una goccia nel mare torbido dell'ergoismo e la follia.
Citazione
0 #400 cristina 2022-02-28 09:50
E' difficile districarsi su tutto quello che sta succedendo nel mondo, ma c'è chi dice che la debolezza dimostrata dagli Usa nell'abbandonar e di corsa l'Afganistan ha contribuito a far sì che Putin credesse di avere campo facile nel conquistare l'Ucraina. Non so quanto questa analisi sia corretta, ma capisco che i talebani opprimono di nuovo le donne, ed anche ora chi ci rimetterà saranno le libertà degli uomini e soprattutto delle donne.
Citazione
0 #399 mariella 2022-02-12 21:10
Siamo alle solite: "Secondo le Nazioni Unite, nonostante le donne ottengano il 57% dei diplomi universitari in tutto il mondo, solo il 35% della popolazione femminile si laurea nelle materie STEM, acronimo che sta per Scienza, Tecnologia, Ingegneria e Matematica. Non abbastanza, secondo l’UNESCO, per raggiungere l’obiettivo, inserito anche nell’Agenda 2030 per lo sviluppo sostenibile, di una piena eguaglianza nel mondo dell’istruzione e dell’occupazion e"..
Citazione

Aggiungi commento

I commenti sono soggetti a moderazione prima di essere pubblicati; è altrimenti possibile avere la pubblicazione immediata dei propri commenti registrandosi ed effettuando il login.


Codice di sicurezza
Aggiorna