Mi doimando come si possa aver fiducia in una mediazione di Erdogan in questo assurdo conflitto Russia - Ucraina , quando la Turchia si è ritirata dalla convenzione di Istanbul. e sono ammesse le spose bambine. Ma possibile che siamo così ridotti male? ..
Questa guerra è un baratro, una spinta all'indietro e ora ai convfni dell'Europa ancora guerre e donne e bambini massacrati. La genie umana non apprende dal passato, ma dopo un periodo di apparente progresso ritorna a commettere orrori. Tutte le nostre iniziarive, lotte, istanze per il progresso, l'autonomia femminile e i diritti dei bambini si rivela essere una goccia nel mare torbido dell'ergoismo e la follia.
Ieri ci si aspettava iniziative eclatanti da parte di Putin. Forse un certo ripensamento lo ha iniziato. Speriamo che agisca con maggiore intelligenza, e auguriamoci che draghi faccia capire a Biden che noi non siamo in guerra con la Russia, come giustamente ha detto Macron.
Questa guerra è un baratro, una spinta all'indietro e ora ai convfni dell'Europa ancora guerre e donne e bambini massacrati. La genie umana non apprende dal passato, ma dopo un periodo di apparente progresso ritorna a commettere orrori. Tutte le nostre iniziarive, lotte, istanze per il progresso, l'autonomia femminile e i diritti dei bambini si rivela essere una goccia nel mare torbido dell'ergoismo e la follia.
E l'escalation va avanti sino a cheieri la "carolina" di Putin ha voluto mostrare altri muscoli durante la conferenza stampa a Kiev con la presenza di Gutierrez. Così c'è poco da sperare anche per il fatto che ad alcuni stati la guerra conviene mentre a noi italiani, oltre a ripudiarla per Costituzione, non conviene.
Questa guerra è un baratro, una spinta all'indietro e ora ai convfni dell'Europa ancora guerre e donne e bambini massacrati. La genie umana non apprende dal passato, ma dopo un periodo di apparente progresso ritorna a commettere orrori. Tutte le nostre iniziarive, lotte, istanze per il progresso, l'autonomia femminile e i diritti dei bambini si rivela essere una goccia nel mare torbido dell'ergoismo e la follia.
Come hai ragione, siamo tutti come dentro un film dell'orrore che non abbiamo scelto di vedere e che purtroppo è realtà, inaccettabile realtà, ma non sappiamo come uscirne.
Questa guerra è un baratro, una spinta all'indietro e ora ai convfni dell'Europa ancora guerre e donne e bambini massacrati. La genie umana non apprende dal passato, ma dopo un periodo di apparente progresso ritorna a commettere orrori. Tutte le nostre iniziarive, lotte, istanze per il progresso, l'autonomia femminile e i diritti dei bambini si rivela essere una goccia nel mare torbido dell'ergoismo e la follia.
E' difficile districarsi su tutto quello che sta succedendo nel mondo, ma c'è chi dice che la debolezza dimostrata dagli Usa nell'abbandonare di corsa l'Afganistan ha contribuito a far sì che Putin credesse di avere campo facile nel conquistare l'Ucraina. Non so quanto questa analisi sia corretta, ma capisco che i talebani opprimono di nuovo le donne, ed anche ora chi ci rimetterà saranno le libertà degli uomini e soprattutto delle donne.
Siamo alle solite: "Secondo le Nazioni Unite, nonostante le donne ottengano il 57% dei diplomi universitari in tutto il mondo, solo il 35% della popolazione femminile si laurea nelle materie STEM, acronimo che sta per Scienza, Tecnologia, Ingegneria e Matematica. Non abbastanza, secondo l’UNESCO, per raggiungere l’obiettivo, inserito anche nell’Agenda 2030 per lo sviluppo sostenibile, di una piena eguaglianza nel mondo dell’istruzione e dell’occupazione"..
la corsa al Quirinale... ora per togliere le castagne dal fuoco propongono una donna purché sia, e la Nannini si propone lei, non capisco se è per fare una provocazione o per l'ego smisurato che hanno gli artisti, ma secondo voi la cantante Nannini va bene per la presidenza della Repubblica? O va bene una donna qualunque? Pensateci anche ricordando quante amiche o amanti di questo o quell'uomo politico (senza fare nomi) stanno in Parlamento.
Una donna al Quirinale, ma chi? La Bonino ha detto che il suo tempo era 15 anni fa, gli altri nomi sembrano essere messi nella mischia a caso. Liliana Segre, che sarebbe degnissima e autorevole presidente della repubblica, non ne vuole sapere, La mia ideaa è che le donne con le competenze e la cultura anche politica per il ruolo ci sono, ma non fanno parte delle consorterie da cui di possa attingere.
la corsa al Quirinale... ora per togliere le castagne dal fuoco propongono una donna purché sia, e la Nannini si propone lei, non capisco se è per fare una provocazione o per l'ego smisurato che hanno gli artisti, ma secondo voi la cantante Nannini va bene per la presidenza della Repubblica? O va bene una donna qualunque? Pensateci anche ricordando quante amiche o amanti di questo o quell'uomo politico (senza fare nomi) stanno in Parlamento.
Le donne in piazza per i diritti delle donne afghane, sono un segno che in prima fila per i diritti le donne continuano a marciare. e però tutto resta uguale in Afganistan e quel che temo è che quell'angolo di mondo andrà nel dimenticatoio, e povere lew persone che nì si trovano. Nate in un posto sbagliato, come è sbagliato e antiumano tutto quello che succede lì.
La legge della Fedeli sulla parità salariale è un approdo che si aspettava da oltre venti anni. Sembra che comunque dobbiamo procedere a piccoli passi per ottenere qualcosa. importante è non demordere. Un plauso alle parlametari che hanno portato ottenuto il risultato.
Il Texas ‘vieta’ lo sport agli atleti transgender e scoppia la polemica: “Violazione dei diritti” Il Texas ha spiazzato tutti con un’altra mossa legislativa che alimenta grandi polemiche, e un ulteriore braccio di ferro con la Casa Bianca. Approvato infatti un disegno di legge che impedisce di fatto agli atleti transgender delle scuole pubbliche di partecipare alle gare sportive delle squadre relative al genere in cui si identificano.. Con tutto il rispetto, ma a me pare che sia una questione di cosporatura, ed è scorretto gareggiare con persone che pesano la metà. Le discriminate in quel caso sono le donne che perdono le gare perché il loro avversario di senter donna ma ha la forza di un uomo.
Fa scalpore che la Tunisia abbia per la prima volta una donna premier, ed è la prima del momdo arabo. Noi in Italia di che ci meravigliamo se voi, care donne, non siete ancora arrivate a tanto? Insomma siamo dietro la Tunisia e il mondo arabo. Complimenti!
Non posso che condividere iltuo sarcasmo. facciamo tanto e di più ma poi ci troviamo qui da noi a fare la ruota di scorta. Forse tra cent'anni supereremo anche noi la Tunisia.
Fa scalpore che la Tunisia abbia per la prima volta una donna premier, ed è la prima del momdo arabo. Noi in Italia di che ci meravigliamo se voi, care donne, non siete ancora arrivate a tanto? Insomma siamo dietro la Tunisia e il mondo arabo. Complimenti!
Questo risultato della Casa internazionale alò Buon Pastore di Roma ve lo meritate al cento per cento, e sono due i motivi: l'abnegazione in tutte le attività che lì svolgete (ne ha avuto bisogno una mia vicina di casa che da voi ha trovato assistenza e soluzione al suo problema), e poi un luogo storico che da tempo immemore è il punto di riferimento, conquistato con le lotte, un posto che dà lustro alle capacità femminili di essere determinate, efficaci, e empatiche. Brave! evviva la Casa internazionale di Roma!
Un ennesino incontro di intenti , il W20 a Roma, empowerment delle donne. Non sarà come tutti gli altri una manifestazione di "affetto" verso le donne che non porta nessun risultato concreto? Mi scuso per il pessimismo ma quanti anni sono che se ne parla? Parole, parole, parole...
Se tu sei pessimista a me cadono le braccia. Stiamo arretrando di brutto. ed ora con i talebani a Kabul c'è da sprofondare nella disperazione. Povere donne e poveri bambini, e uomini. Un assurdo ripiombare nell'incubo che nessuno avrebbe mai immaginato.
Un ennesino incontro di intenti , il W20 a Roma, empowerment delle donne. Non sarà come tutti gli altri una manifestazione di "affetto" verso le donne che non porta nessun risultato concreto? Mi scuso per il pessimismo ma quanti anni sono che se ne parla? Parole, parole, parole...
in tema di diritti se faccio il paragone con i risultrati di dieci anni fa in cui ci sembrava lontanissimo raggiungere la parità oggi non posso che tentare di contare di quanti anni siamo indietreggiate ancora, 20? 50? Tutto questo è desolante.
Fare di necessità virtù èuna prerogativa femminile e passata la pandemia ci sarà una bella rinascita care amiche, lo spero per voi per tutti gli uomini che come me sostengono le donne, siano esse amiche sorelle, o come nel mio caso figlie. Il futuro è tutto per voi, ci surclassate non c'è dubbio!
in tema di diritti se faccio il paragone con i risultrati di dieci anni fa in cui ci sembrava lontanissimo raggiungere la parità oggi non posso che tentare di contare di quanti anni siamo indietreggiate ancora, 20? 50? Tutto questo è desolante.
Sarò troppo tradizionalista, ma a me piace il modo tranquillo e "piano" con cui Draghi ha presentato il suo programma di Recovery Fund, Piano nazionale ripresa e resilienza. Senza atteggiamenti da superuomo, né bisogno di toni eccessivi, Draghi dimostra di sapere il fatto suo. Peraltro lo ha dimostrato nei fatti tante volte nei ruoli di eccellenza che ha assunto. Il porre in primo piano le politiche per il sud, le pari opportunità ed i giovani, in un'ottica sostenibile e ambientalista. A me pare il massimo. Non capisco chi ogni giorno trova un motivo diverso e specioso per essere critico. Ho fiducia che il nostro primo ministro ci porterà verso una seminagione vittoriosa.
Il tradizionale talvolta paga. La corsa a cambiare tutto porta invece a stravolgere anche le cose buone, specie se si ha fretta.
La Turchia non fa più parte del trattato internazionale contro la violenza sulle donne, ( “Convezione di Istanbul”) il primo strumento internazionale giuridicamente vincolante, firmato nel 2011 nella metropoli turca, pensato per proteggere le donne contro qualsiasi forma di violenza, Ora invece il presidente Recep Tayyip Erdogan, ha preso questa decisione che ha suscitato l’indignazione e la condanna di organizzazioni, associazioni e governi occidentali. Ricordo che molti politici insistevano per far entrare la Turchia in Europa, ora direi di farli tornare direttamente nel MedioEvo.
Non capisco come dal paese d'orogine non siano estradati i genitori e la famiglia di Saman. Manca il senso civico perché Saman Abbas e solo una punta dell'iceberg e sono molte le ragazze costrette a sposarsi; per loro è una prassi quotidiana.
Era ora che si dessero una mossa alla corte dei conti Eu. Da contabile so che la cultura paritaria deve indubbiamente passare attraverso i soldi in bilancio. Mi congratulo!
Ho letto di quella sciocchezza abnorme del bacio non consensuale del principe di Biancaneve. Ma con tutta la violenza che si somministra al cinema e in tv si va a sindare sul bacio romantico della storia per l'infanzia? Mi viene un dubbio... che si voglia sporcare tutto,cancellare i buoni sentimenti per invidia. Saranno persone frustrate che vedono il male riflesso su tutto, ma parte dal loro cervello bacato.
Sarò troppo tradizionalista, ma a me piace il modo tranquillo e "piano" con cui Draghi ha presentato il suo programma di Recovery Fund, Piano nazionale ripresa e resilienza. Senza atteggiamenti da superuomo, né bisogno di toni eccessivi, Draghi dimostra di sapere il fatto suo. Peraltro lo ha dimostrato nei fatti tante volte nei ruoli di eccellenza che ha assunto. Il porre in primo piano le politiche per il sud, le pari opportunità ed i giovani, in un'ottica sostenibile e ambientalista. A me pare il massimo. Non capisco chi ogni giorno trova un motivo diverso e specioso per essere critico. Ho fiducia che il nostro primo ministro ci porterà verso una seminagione vittoriosa.
A mio parere un esempio da prendere di questi tempi è il presidenbte Biden che ha dato il giusto valore ad un elenco importante di ministre donne. Dopo il machismo di Trump è quello che ci voleva. In genere le cose americane arrivano in italia dopo vent'anni. Ci vorrà così tanto tempo per prtendere esempio?
I commenti sono soggetti a moderazione prima di essere pubblicati; è altrimenti possibile avere la pubblicazione immediata dei propri commenti registrandosi ed effettuando il login.
Commenti
Ieri ci si aspettava iniziative eclatanti da parte di Putin. Forse un certo ripensamento lo ha iniziato. Speriamo che agisca con maggiore intelligenza, e auguriamoci che draghi faccia capire a Biden che noi non siamo in guerra con la Russia, come giustamente ha detto Macron.
E l'escalation va avanti sino a cheieri la "carolina" di Putin ha voluto mostrare altri muscoli durante la conferenza stampa a Kiev con la presenza di Gutierrez. Così c'è poco da sperare anche per il fatto che ad alcuni stati la guerra conviene mentre a noi italiani, oltre a ripudiarla per Costituzione, non conviene.
Come hai ragione, siamo tutti come dentro un film dell'orrore che non abbiamo scelto di vedere e che purtroppo è realtà, inaccettabile realtà, ma non sappiamo come uscirne.
Una donna al Quirinale, ma chi? La Bonino ha detto che il suo tempo era 15 anni fa, gli altri nomi sembrano essere messi nella mischia a caso. Liliana Segre, che sarebbe degnissima e autorevole presidente della repubblica, non ne vuole sapere, La mia ideaa è che le donne con le competenze e la cultura anche politica per il ruolo ci sono, ma non fanno parte delle consorterie da cui di possa attingere.
Il Texas ha spiazzato tutti con un’altra mossa legislativa che alimenta grandi polemiche, e un ulteriore braccio di ferro con la Casa Bianca. Approvato infatti un disegno di legge che impedisce di fatto agli atleti transgender delle scuole pubbliche di partecipare alle gare sportive delle squadre relative al genere in cui si identificano..
Con tutto il rispetto, ma a me pare che sia una questione di cosporatura, ed è scorretto gareggiare con persone che pesano la metà. Le discriminate in quel caso sono le donne che perdono le gare perché il loro avversario di senter donna ma ha la forza di un uomo.
fanpage.it/.../...
Non posso che condividere iltuo sarcasmo. facciamo tanto e di più ma poi ci troviamo qui da noi a fare la ruota di scorta. Forse tra cent'anni supereremo anche noi la Tunisia.
Se tu sei pessimista a me cadono le braccia. Stiamo arretrando di brutto. ed ora con i talebani a Kabul c'è da sprofondare nella disperazione. Povere donne e poveri bambini, e uomini. Un assurdo ripiombare nell'incubo che nessuno avrebbe mai immaginato.
Fare di necessità virtù èuna prerogativa femminile e passata la pandemia ci sarà una bella rinascita care amiche, lo spero per voi per tutti gli uomini che come me sostengono le donne, siano esse amiche sorelle, o come nel mio caso figlie. Il futuro è tutto per voi, ci surclassate non c'è dubbio!
Il tradizionale talvolta paga. La corsa a cambiare tutto porta invece a stravolgere anche le cose buone, specie se si ha fretta.
RSS feed dei commenti di questo post.