
LIBERA INGRID BETANCOURT
Data 5/7/2008 15:24:27 | Categoria: Articoli
| BETANCOURT/ OSTAGGI LIBERI CON UN'OPERAZIONE PERFETTA - SCHEDA Un blitz militare senza sparare un colpo Bogotà, 3 lug. (Apcom) - L'operazione militare che ha permesso ieri la liberazione di 15 ostaggi, fra cui Ingrid Betancourt, è stata effettuata con una precisione cronometrica da parte di un commando delle forze speciali dell'esercito colombiano in un accampamento dei guerriglieri delle Forze armate rivoluzionarie di Colombia. Ecco la cronologia del blitz riferita da alcuni comandanti militari e da alcuni ex-ostaggi (gli orari sono secondo il fuso italiano, sette ore avanti rispetto al fuso locale):
12.00 - In un accampamento delle forze armate rivoluzionarie di Colombia (Farc) nel sud-est del paese, gli ostaggi sono stati riuniti, in seguito a un'operazione di intelligence condotta da un agente colombiano infiltrato nelle Farc, e cominciano la loro giornata come d'abitudine ascoltando i messaggi dei loro parenti regolarmente diffusi sulle radio private colombiane.
14:00 - Il capo locale dei ribelli Gerardo Aguilar, alias "César", responsabile della sorveglianza, annuncia agli ostaggi un imminente spostamento.
19:00 - Due elicotteri di fabbricazione russa dell'esercito colombiano, con l'effigie della Croce Rossa, decollano in direzione della giungla del Guaviare (Sud-Est).
20:13 - Uno degli elicotteri atterra in un'area aperta davanti all'accampamento delle Farc, vicino al fiume Apaporis, a 70 chilometri a sud di San José del Guaviare, mentre l'altro resta in volo. A bordo ci sono due piloti e quattro altri soldati che fingono di far parte di una missione internazionale accompagnati da alcuni guerriglieri. Questi ultimi comunicano a "César" che deve partecipare al trasferimento degli ostaggi verso un altro campo dove sono attesi da Alfonso Cano, il nuovo capo supremo delle Farc.
20:30 - "César" cade nel tranello e ordina agli ostaggi di salire sull'elicottero.
20:35 - L' elicottero lascia l'accampamento delle Farc e uno dei piloti comunica ai militari che gli ostaggi sono a bordo e sono in buone condizioni.
20:41 - A 800 metri d'altitudine, due soldati neutralizzano "César" e il suo collaboratore e comunicano agli ostaggi la loro vera identità: "Siamo militari dell'esercito della Colombia, siete liberi!". Il presidente colombiano Alvaro Uribe è informato in diretta per telefono.
21:05 - I due elicotteri raggiungono l'aeroporto di San José del Guaviare e gli ostaggi salgono a bordo di un velivolo militare che li conduce fino alla base di Tolemaida dove sono attesi da un aereo presidenziale. "Voglio prima di tutto rendere grazie a Dio e ai soldati colombiani", dichiara Ingrid Betancourt a una radio locale. Gli ex-ostaggi americani Thomas Howes, Marc Gonsalves e Keith Stansell sono separati dal gruppo e partono a bordo di un aereo americano verso gli Stati Uniti.
21:15 - Conferenza stampa a Bogotà del ministro della Difesa, Juan Manuel Santos.
00:08 - L'aereo presidenziale che con a bordo Ingrid Betancourt e undici ex-ostaggi atterra alla base militare di Catam (ovest di Bogotà). Betancourt scende sulla pista dove riabbraccia la madre Yolanda Pulecio e il marito Juan Carlos Lecompte.
|
|